Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › oristano
Oristano
30/10/2017
«E dal 2019 arriva il Festival internazionale». Grande partecipazione di pubblico tra gli stand di produzione, degustazione e vendita. Molto apprezzati gli allestimenti al museo. E ora gli organizzatori puntano a fare di Villaurbana l’ombelico del mondo della panificazione tradizionale
30/10/2017
Rinnovato il Direttivo dell’associazione provinciale degli artigiani. L’analisi dell’economia artigiana oristanese: 3.297 imprese artigiane che danno lavoro a 6.094 persone
27/10/2017
Alle prime ore di questa mattina, è rientrata agli ormeggi ad Oristano la motovedetta di soccorso d’altura della Guardia costiera. Partita il 27 agosto, la motovedetta ed il suo equipaggio, dopo due mesi di intensa attività a Lampedusa che li ha visti protagonisti di numerosi interventi di soccorso per la salvaguardia della vita umana in mare, hanno fatto rientro nella darsena motovedette della Capitaneria di porto cittadina
25/10/2017
Il Progetto Terralbese-Linas, che coinvolge nove Comuni, punta sulla qualità. «Tradizione e innovazione scelta vincente», ha sottolineato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
27/10/2017
Domani, si conclude nella Biblioteca comunale di Seneghe la serie degli incontri dedicati al tema delle “rivoluzioni” con la presentazione del libro di Bainzu Piliu “Cella n.21”, Premio Ozieri 2017. L´incontro, coordinato dal sociologo Salvatore Cubeddu e dal giornalista Ottavio Olita, vedrà anche la partecipazione dell´autore
9/10/2017
«Con la Rete dei giardini storici, continua il lavoro per creare nuove stagionalità e nuove opportunità di viaggio», ha dichiarato l´esponente della Giunta Pigliaru, intervenuta al workshop di presentazione del progetto che raccoglie sotto un unico marchio sette tenute e giardini isolani
9/10/2017
Il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento, coordinando un elicottero del servizio aereo regionale partito dalla base di Bosa ed il personale a terra della Forestale e dell’Agenzia Forestas, su un incendio divampato in località Sas Animas
8/10/2017
Probabile suicidio. Il traffico ferroviario è rimasto bloccato in diverse tratte: un blocco che ha coinvolto 9 treni regionali. Alle 18.30 il Minuetto ha ripreso la sua marcia verso Cagliari, mentre altri convogli hanno subito ritardi tra i 30 e 110 minuti
8/10/2017
La Terra dei Giganti progetta il suo sviluppo. «Turismo sostenibile in una zona ricca di ambiente e archeologia», sottolinea l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci, che ha ricevuto una manifestazione d´interesse al Centro Polivalente
6/10/2017
Domenica, nasce a Santu Lussurgiu il circuito del “Giardini storici della Sardegna”. Nell´occasione, è in programma la firma del Protocollo d’intesa tra la Regione, i Comuni coinvolti e gli enti gestori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)