|
 |
|
29/5/2024
Iniziate le ricognizioni sul tracciato di gara, lungo i 266 km delle 16 prove speciali, sotto lo stretto controllo degli Ufficiali di Gara. Giovedì sera dalle 19.30 la Cerimonia di partenza e la parata cittadina, sfileranno per le vie di Alghero
|
|
|
 |
|
1/6/2024
Oggi, sabato 1 giugno, la giornata più lunga con 8 crono e diretta RAI Sport alle 15 ed alle 18. Il francese navigato da Landais sulla Yaris con due scratch in prova precede l’estone Tanak su Hyundai i20N ed il compagno di squadra iberico Sordo. In Rally2 Loubet su Skoda comanda e l’italiano Daprà si distingue.
|
|
|
 |
|
29/5/2024
A Ponza la prima tappa del Jamboree 2024. La Sardegna si diverte, gioca e vince portando punti alla squadra dei "bianchi"
|
|
|
 |
|
30/5/2024
Il Rally Italia Sardegna 2024 è pronto ad entrare nel vivo, anche con i numerosi eventi collaterali declinati al “green” promossi da AC Sassari e ACI Sport. Oggi l’apertura del Parco assistenza e di tutti gli stand presenti nella zona del Lungomare Garibaldi
|
|
|
 |
|
28/5/2024
Torna a Budoni per il sesto anno consecutivo il Festival delle Arti Marziali organizzato dall’agenzia “L’Evento - Gusta il tuo spettacolo”
|
|
|
 |
|
28/5/2024
La squadra di coach Longano vince anche gara-2 contro il Basket Su Planu. Grande traguardo per il club algherese che ora punta a tornare a giocare nella propria città
|
|
|
 |
|
28/5/2024
Terza vittoria in altrettanti match disputati per il Tc Alghero impegnato nel girone 1 del campionato nazionale di tennis maschile a squadre. E anche stavolta, gli algheresi si sono imposti per 4-2
|
|
|
 |
|
28/5/2024
Anche quest’anno sono numerosi gli eventi collaterali declinati al “green” al Rally Italia Sardegna, organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero. E le strutture ricettive della Riviera del Corallo sono praticamente sold-out
|
|
|
 |
|
29/5/2024
Ricco il programma degli appuntamenti che saranno anticipati dal convegno organizzato da Apos insieme a Coldiretti Sardegna, durante il quale si parlerà delle sfide e delle opportunità nel settore dell´olivicoltura in Sardegna, ma sopratutto sarà un momento dedicato alla presentazione del progetto di filiera "Ulivi e Nuraghi" e alla premiazione del concorso "Disegna Apos"
|
|
|
 |
|
29/5/2024
Ben 250 i binomi iscritti alla competizione targata Fise Sardegna, tanto che le gare nel campo in erba di Sa Rodia inizieranno giovedì 30 maggio alle 15 per concludersi domenica 2 giugno
|
|