|
 |
|
25/6/2025
Con oltre 25 grandi super successi alle spalle, lo show organizzato da Sardegna Concerti all’interno del cartellone VivaLive, farà tappa venerdì 11 luglio al Teatro Lo Quarter di Alghero, mentre domenica 13 luglio accenderà i riflettori del palco M1 del Teatro Massimo di Cagliari
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Aperte le iscrizioni per la 4a edizione del concorso per cantautori algheresi. CantAlguer è un progetto della Plataforma per la Llengua per incoraggiare i giovani a cantare in catalano. Iscrizioni fino al 28 settembre
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Il 28 e 29 giugno a Sassari, il 1 luglio ad Alghero e poi ancora ritorno a Sassari il 10 e il 12 luglio. Il programma della stagione lirica 2025 del De Carolis
|
|
|
 |
|
24/6/2025
Dieci appuntamenti con blues, jazz, classica e barocco dal 2 all’11 luglio: La dodicesima edizione consecutiva della rassegna, che ai concerti affianca le masterclass con Bruno Tommaso e Roberto Spadoni, è realizzata dall’Associazione Culturale Musicale Teatrale LABohème
|
|
|
 |
|
20/6/2025
Mercoledì 25 giugno ad Alghero proiezione di Un paese di resistenza, di Shu Aiello e Catherine Catella. L’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, è l’anteprima del festival Cinema delle Terre del Mare. Appuntamento alle 20 nella Sala Conferenze Lo Quarter, in Largo San Francesco. Sarà presente la regista
|
|
|
 |
|
22/6/2025
Il prossimo 25 giugno, alle 19.00, il concerto del “Tommaso Perazzo Trio” che si esibirà all’Agriturismo I Vigneti, un’altra delle realtà enogastronomiche del territorio che hanno ospitato diverse date di questa prima parte di rassegna
|
|
|
 |
|
22/6/2025
La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi: Entrambi i concerti si sono conclusi con “Dimonios”, il celebre inno dei “Diavoli rossi”
|
|
|
 |
|
22/6/2025
Tra i tremila che hanno composto il "maxi-coro" del maestro Muti c´era anche il Coro Lo Frontuni di Alghero. Un evento che ha accolto oltre 3000 coristi da tutta Italia, persone dai 4 agli 87 anni, presso il Pala de André di Ravenna
|
|
|
 |
|
18/6/2025
Appuntamento il 23 Giugno in piazza Sant’Antonio. Sul palco, a fianco ai due fondatori Gigi Camedda (voce e tastiera) e Gino Marielli (chitarre e voce) ci saranno i compagni di viaggio già noti al grande pubblico: Massimo Cossu alle chitarre, Massimo Canu al basso, Luca Folino alla batteria. A questi amici di lunga data si aggiungerà alle voci Serena Carta Mantilla
|
|
|
 |
|
20/6/2025
Il 23 giugno Sharon Podesva presenta il balletto tratto dal capolavoro di Miguel Cervantes: saranno protagonisti Angelo De Serra e Martina Fancellu
|
|