|
 |
|
16/4/2024
“Alguer Wine Week - Setmana del Vì”, un grande evento annuale di inizio stagione per promuovere le eccellenze enologiche e gli straordinari prodotti agroalimentari del territorio insieme all´ambiente e alla cultura
|
|
|
 |
|
15/4/2024
Una schiera di bandiere palestinesi, sarde e rosse sotto un caldo sole primaverile e dietro un lungo serpentone di centinaia di manifestanti (soprattutto giovani e giovanissimi) che si è diretto da piazza Azuni a piazza Università, occupando di fatto tutto il percorso per poi dare vita a un’assemblea pubblica in cui hanno preso parola giovani della comunità palestinese, delle comunità migranti, studenti, insegnanti e artisti
|
|
|
 |
|
15/4/2024
Automobile Club d’Italia e l’Automobile Club Sassari avranno la propria “Comunità Energetica Rinnovabile”. La presentazione giovedì 18 aprile
|
|
|
 |
|
15/4/2024
Il 20 e 21 aprile, tra laboratori con esperti e degustazioni, prende il via il ciclo di appuntamenti di “Chenamos in carrela” per promuovere le eccellenze agroalimentari della tradizione locale
|
|
|
 |
|
15/4/2024
Sulla scogliera del Calabona spunta anche il prato inglese ma dagli uffici della Soprintendenza di Sassari avviva un brusco stop ai lavori di "ingegneria naturalistica"
|
|
|
 |
|
14/4/2024
Dal rischio di estinzione al ripopolamento: il grifone riconquista la Sardegna (e si espande al sud). Unica colonia naturale d’Italia, la popolazione sarda di grifoni ha un forte valore biologico: questa specie di avvoltoi (Gyps fulvus) è una delle quattro, sulle ventidue esistenti a livello globale, che vive in Europa. il grifone, in Sardegna, è riuscito a evitare l’estinzione
|
|
|
 |
|
12/4/2024
Mercoledì 17 aprile nel nido di via Pascoli, per bambini da 0 a 4 anni, a cura della teatroterapeuta Monica Corimbi. Venerdì 19 aprile nel nido di via De Carolis, per bambini dai 12 ai 36 mesi, a cura della compagnia La botte e il cilindro
|
|
|
 |
|
15/4/2024
Per l’evento di Verona, progettato insieme a Laore e Assoenologi Sardegna - è stata organizzata una masterclass, una degustazione guidata dagli esperti che metteranno in evidenza unicità e potenzialità delle bollicine isolane
|
|
|
 |
|
12/4/2024
Comando Barracelli del Comune di Alghero ha un nuovo sito istituzionale, che si inserisce in un piano di comunicazione finalizzato a facilitare e rafforzare il dialogo con i cittadini. Segnalazione anche su whatuppp
|
|
|
 |
|
11/4/2024
La Primavera in Marmilla si prepara a vivere il suo secondo grande appuntamento: a Tuili è ormai tutto pronto per l’edizione 2024 della Sagra de “Su Pani Arrubiu”, la grande specialità gastronomica del paese, unica in tutta l’isola
|
|