|
 |
|
23/5/2024
Il 20 Maggio di ogni anno si celebra la giornata mondiale delle api istituita dall´ONU il 20 dicembre 2017 in memoria dello sloveno Anton Jansa nato proprio il 20 Maggio 1734, primo professore dell´apicoltura moderna nella Vienna imperiale
|
|
|
 |
|
23/5/2024
Grande successo per la partenza nel caseificio Argiolas, a Dolianova, per una giornata dedicata al Pecorino Sardo, poi nel Sassarese, nello stabilimento Lait - Latteria di Ittiri società cooperativa e oggi il gruppo di ristoratori e giornalisti approderà prima a Macomer, alle 9.30, per una visita guidata al caseificio Debbene dei F.lli Bussu. Quindi, raggiungerà l’incanto di Badde Salighes, Villa Piercy, nelle campagne di Bolotana
|
|
|
 |
|
22/5/2024
L’iniziativa si svolgerà il 28 maggio in collaborazione con l’Accademia del lievito madre ed è organizzata dalla Proloco nell’ambito delle “Giornate del cibo” di “Chenamos in carrela”
|
|
|
 |
|
21/5/2024
L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali del Presidente del Parco Naturale Regionale di Porto Conte Raimondo Tilloca che ha dato il benvenuto ai partecipanti, sottolineando l’importanza della promozione di tematiche riguardanti la maggiore consapevolezza ambientale e l’impegno collettivo verso la sostenibilità
|
|
|
 |
|
19/5/2024
Sette elicotteri e due aerei ed altri aeromobili del servizio nazionale: 1050 agenti della Forestale, 1300 addetti allo spegnimento dell’agenzia Forestas, 800 Vigili del fuoco, 1800 barracelli, circa 2000 volontari e 2650 tra vedette ed ausiliari vari
|
|
|
 |
|
19/5/2024
Centinaia di partecipanti per la quarta edizione di un evento in continua crescita. L´evento si è svolto come di consueto sotto forma di gara sportiva, nel tratto di mare adiacente al porticciolo turistico di Marina di Perd´e Sali
|
|
|
 |
|
20/5/2024
La ASL di Sassari, Dipartimento di Prevenzione, Struttura Complessa Randagismo e Anagrafe Animali da Compagnia, ed il Servizio Ambiente del Comune di Alghero, hanno organizzato un incontro ad accesso libero che tratterà degli aspetti più pratici e di quelli normativi
|
|
|
 |
|
18/5/2024
Ieri ad Alghero le commemorazioni dei tragici eventi del 14 e 17 maggio 1943 che colpirono la comunità. Ad 81 anni da questi tragici eventi l´Amministrazione ricorda le vittime con la deposizione di fiori in Piazza Sventramento e alla Scalo Tarantiello. Le immagini
|
|
|
 |
|
17/5/2024
Oleificio San Giuliano è stato inserito nella prestigiosa lista di AGRIColtura 100, che comprende le migliori aziende agroalimentari italiane. Premio speciale per il suo impegno nel perseguimento della qualità e salute alimentare, un riconoscimento unico che certifica le azioni di San Giuliano verso la sostenibilità e il rispetto dell´ambiente
|
|
|
 |
|
15/5/2024
Ad Alghero nel prossimo weekend, in occasione della manifestazione Monumenti Aperti, ci sarà la possibilità di visitare anche la scuola alberghiera di Piazza Porta Terra
|
|