Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › ambiente
Ambiente
15/6/2024
Il 17 giugno, in tutto il mondo, si celebra la Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità, ricorrenza istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1995 per sensibilizzare i governi
15/6/2024
Venerdì 21 giugno dalle 16, al ristorante Pizzeria Roccadò di Monteleone Rocca Doria, la Proloco di Villanova Monteleone in collaborazione con il Comune di Monteleone Roccadoria e con la Cantina Gostolai di Oliena presenta una serata dedicata a “Vino e abbinamenti a tavola”
14/6/2024
Via al congresso per eleggere il nuovo direttivo che gestirà l’associazione agricola per i prossimi tre anni. Oggi il CSA rappresenta 1530 aziende agricole sarde
14/6/2024
Domenica 16 giugno si chiude in bellezza a Setzu con Marmilla in Festa. La tappa di Setzu si associa inoltre alla tradizionale Sagra de sa Fregua e Pani Indorau, giunta quest’anno alla XV edizione
13/6/2024
Al Museo della Tonnara un fine settimana dedicato alle eredità culturali mediterranee. Il 15 e il 16 giugno ritornano gli appuntamenti culturali al MuT - Museo della Tonnara di Stintino con eventi e iniziative che abbracciano il Mediterraneo partendo dalla Sardegna, sotto l’egida delle Giornate Europee del Patrimonio 2024
12/6/2024
Sarà operativo da martedì sul territorio di Alghero ed i comuni limitrofi di Olmedo e Uri, il nuovo mezzo di Protezione Civile in dotazione all´Associazione Radioamatori Europea E.R.A.
13/6/2024
Il prossimo 15 giugno si svolgerà Cagliari, presso la Sala Conferenze “Helmar Schenk” del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline, in via La Palma 9, l’assemblea Congressuale di Legambiente Sardegna
12/6/2024
L’obiettivo del protocollo di intesa è generare valore condiviso a supporto del territorio, tramite la promozione e la valorizzazione del patrimonio Romanico Sardo nella sua valenza di attrattore culturale e turistico, attraverso attività di formazione e promozione, anche a beneficio dei flussi turistici in ingresso in Sardegna
9/6/2024
Nuova eccezionale scoperta lungo la penisola di Capo Caccia. Avvistato il secondo nido di falco pescatore in attività con altri due pulli. Sono cinque i nuovi nati del 2024, prossimi all’involo
8/6/2024
Docenti, studenti e studentesse coinvolti da Legambiente in un percorso educativo sulla tutela della biodiversità e sul fenomeno delle interazioni tra delfini e pesca a cui hanno collaborato AMP Tavolara-Punta Coda Cavallo e l’associazione SEAME Sardinia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)