|
 |
|
26/6/2024
Il più longevo festival di birre artigianali in Sardegna celebra la sua 19a edizione in 11 anni
e lo fa in grande stile: sul palco di piazzale della Pace i Meganoidi e tanti altri special guest Molte le novità e le collaborazioni per una rassegna ormai nota a livello internazionale
|
|
|
 |
|
24/6/2024
Il 28 e 29 giugno due giornate all’insegna delle tradizioni gastronomiche, artigianali e folcloristiche, tra i “Fogulones de Santu Pedru” e le maschere del carnevale sardo. Si parte venerdì pomeriggio con l’inaugurazione di “Telai aperti”, la Giornata del cibo sarà dedicata alle carni
|
|
|
 |
|
25/6/2024
I medici avvertono dei rischi e diffondono una guida
|
|
|
 |
|
24/6/2024
Porto Flavia, da sabato 6 a domenica 7 luglio, ospita i maestri dei tuffi dalle grandi altezze. La gara si inserisce nei festeggiamenti per 100 anni della località
|
|
|
 |
|
24/6/2024
I Castells, torri umane della tradizione catalana e patrimonio intangible dell’Unesco, sono arrivati ad Alghero. Torneranno in città a settembre per i festeggiamenti dedicati al Santo Patrono San Michele
|
|
|
 |
|
24/6/2024
Alguer Wine Week e Concours Mondial de Bruxelles: Alghero e la Sardegna vetrina del mondo del vino a livello internazionale per una settimana
|
|
|
 |
|
24/6/2024
Dodici imbarcazioni che hanno rappresentato quartieri e borgate algheresi si sono sfidate in un´appassionante gara di vela latina. Classifica e premiazioni per questa prima partecipata edizione
|
|
|
 |
|
23/6/2024
Il finanziamento di 583.823,28 euro erogato tramite il Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 è andato ad Accademia Olearia, azienda agricola di Alghero
|
|
|
 |
|
22/6/2024
La Direzione generale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale (CFVA) è su WhatsApp
|
|
|
 |
|
22/6/2024
L´iniziativa “Let’s go in Cammino” offre un’opportunità unica per pernottare gratuitamente lungo il suggestivo Cammino Minerario di Santa Barbara, un percorso escursionistico di 500 chilometri situato nel sud-ovest dell’isola
|
|