|
 |
|
20/10/2020
Operazione dei carabinieri del Nucleo Tutela del patrimonio culturale dalle prime luci dell´alba. Ci sarebbero almeno otto arresti. L´operazione è diretta dalla procura della Repubblica di Oristano
|
|
|
 |
|
21/10/2020
Il presidente del Consiglio comunale Antonio Franceschi ha convocato per domani e per giovedì 29 ottobre la massima assise comunale in remoto, tramite “Zoom meeting”. Nove i punti all’Ordine del giorno. Prevista la diretta streaming
|
|
|
 |
|
16/10/2020
Il paese dell´oristanese ospiterà, per una decina di giorni, alcuni degli artisti che sono stati selezionati a partire dal testo di Gramsci "Odio gli indifferenti"
|
|
|
 |
|
15/10/2020
Il volatile è stato avvistato in località Santa Maria presso la foce del Rio Mogoro in agro di Terralba, a causa di un ala danneggiata non riusciva a prendere il volo
|
|
|
 |
|
12/10/2020
Giovedì 15 ottobre si svolgerà un open day a cura dei volontari di Intercultura dei centri locali di Oristano e Terralba. Un intero pomeriggio dedicato a studenti e famiglie
|
|
|
 |
|
6/10/2020
Nell’ambito dei controlli disposti dal questore di Oristano per la verifica del rispetto della normativa di contenimento della diffusione dell’emergenza epidemiologica, ha proceduto alla chiusura di un bar-night club e all’elevazione della sanzione pecuniaria prevista dalla legge
|
|
|
 |
|
1/10/2020
Il Comune di Oristano ha bandito la gara d’appalto per la gestione del servizio di parcheggi a pagamento. La gara si svolgerà su una base di 4.545.795euro per un periodo di cinque anni, con la possibilità di rinnovo per altri due e un controvalore di 6.364.113euro, con un aggio minimo a favore del Comune del 9,76percento sugli incassi
|
|
|
 |
|
1/10/2020
Sono stati 1420, tra docenti e personale amministrativo, tecnico e ausiliario, i soggetti che si sono sottoposti volontariamente e gratuitamente al test nelle tensostrutture messe a disposizione dall’area socio-sanitaria oristanese. Una sola persona è risultata positiva
|
|
|
 |
|
29/9/2020
L´incidente mortale si è registrato attorno alle 12 di oggi, all´altezza di Magomadas. Il personale medico del 118, giusto sul posto, ha tentato per diverso tempo di rianimare l´anziano, ma senza successo
|
|
|
 |
|
27/9/2020
La segnalazione di una passante ha permesso al personale della Stazione forestale di Marrubiu di recuperare, nelle vicinanze della strada 12 Ovest un esemplare di sparviero in evidente difficoltà per un’ala spezzata. I forestali hanno consegnato il rapace alla Clinica veterinaria del dottor Briguglio, a Oristano
|
|