|
 |
|
26/3/2023
Uno spettacolo tutto italiano: in Sardegna, Cabu Nieddu è unha cascata da sogno che si getta direttamente nel mare, offrendo un panorama unico, Si trova a Cuglieri, in provincia di Oristano, tra S´Archittu e la zona del porto sportivo di Tresnuraghes
|
|
|
 |
|
25/3/2023
Vacanze in Sardegna tra turismo attivo e destagionalizzazione: gli obiettivi del futuro del turismo si delineano alla Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna, per una nuova forma di comunicazione online e offline per il turismo attivo
|
|
|
 |
|
Parole del sindaco di Alghero, Mario Conoci, in occasione della presentazione alla stampa, con la presenza dell’assessore regionale ai trasporti Antonio Moro e dell’assessore al turismo Gianni Chessa, della stagione summer dagli Aeroporti di Sardegna
|
|
|
 |
|
Dal 31 marzo al via i riti che accompagnano un evento in grado di affascinare sempre di più i visitatori ed i turisti che in occasione delle festività Pasquali scelgono di trascorrere e vivere le emozioni uniche che la Riviera del Corallo è in grado di trasmettere. Immagini da Porta Terra
|
|
|
 |
|
24/3/2023
L’evento è organizzato dall’I-LAB della Camera di commercio di Sassari con la collaborazione tecnica di DINTEC. Appuntamento giovedì 30 marzo
|
|
|
 |
|
25/3/2023
Prove di società unica regionale per i tre aeroporti sardi di Cagliari, Olbia e Alghero. Gli assessori Moro (Trasporti) e Chessa (Turismo) presentano la summer 2023 ad Alghero e rilanciano la sinergia tra gli scali per veicolare l´immagine della Sardegna nel mondo
|
|
|
 |
|
25/3/2023
Nell’ambito del Pnrr Turismo il bando consentirà un’importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive mettendo a disposizione una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro
|
|
|
 |
|
22/3/2023
Tutto pronto in Riviera del Corallo per la quattro giorni dedicata alla borsa del turismo attivo in Sardegna. Dal 23 al 26 marzo incontri, workshop e approfondimenti per far incontrare domanda ed offerta. Alghero vetrina per l'Isola
|
|
|
 |
|
21/3/2023
La Costa Crociere sbarcherà anche nello scalo di Santa Giusta – Oristano, rafforzando così la sua presenza nell’Isola. Al momento due gli approdi previsti nel mese di maggio e di settembre con la Diadema
|
|
|
 |
|
20/3/2023
l sindaco, Nicola Sassu, accompagnato dalla vicesindaco e assessora alla Cultura e Turismo, Elena Cornalis, ha firmato oggi il Protocollo d’intesa con cui si dà il via al progetto che, sul modello del Camino di Santiago, valorizzerà la Sardegna attraverso un percorso che coinvolge una cinquantina di Comuni nell’isola
|
|