|
 |
|
16/1/2025
Nella biblioteca comunale proseguono a gennaio gli incontri con l´autore, tutti a ingresso libero e gratuito. Martedì 21, Mauro Cossiga, accompagnato da Giampaolo Cassitta, presenta "Delitto a Ribana"
|
|
|
 |
|
18/1/2025
Premio speciale della Giuria e miglior Autore Regionale a Massimiliano Fois per la sua poesia dedicata ad Antonio Gramsci "Io e Nino, come ginepri siamo"
|
|
|
 |
|
18/1/2025
Nella giornata del rispetto, concepita in memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso nel 2020 per aver difeso un amico in difficoltà
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Sabato 18 gennaio musica e danza dal vivo con l’Open Play del Liceo Musicale e Coreutico Azuni di Sassari: Si tratterà di un vero e proprio spettacolo dal vivo con il quale l’istituto cittadino presenterà i suoi corsi e le varie attività extracurricolari
|
|
|
 |
|
13/1/2025
Sabato 18 gennaio, alle ore 18, nel salone Teatro della Chiesa della Mercede l’Associació per a la Salvaguarda del Patrimoni Historicocultural de l’Alguer presenta la nuova commedia di Guido Sari: Lluminoses banderes
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Per il triennio 2024-2026. Il titolo di “Città che legge” viene conferito alle città che si impegnano attivamente nella promozione della lettura come valore condiviso
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Francesco Chiodelli a Sassari per la Scuola di politica di Domucratica: Sarà presentato “Cemento armato”, Premio Fiori Blu 2024, un volume che analizza il malaffare edilizio nelle città italiane
|
|
|
 |
|
16/1/2025
Appuntamenti Venerdì 17 gennaio ore 16.00 - 19.00; Sabato 25 gennaio 11.00 - 18. Studenti e famiglie interessate avranno l’opportunità di visitare la scuola, avere informazioni utili sull’organizzazione dei percorsi scolastici, diversificati tra Ospitalità alberghiera, Cucina e Sala e vendita, sul Convitto
|
|
|
 |
|
6/1/2025
Dal 17 al 19 gennaio al Teatro Comunale il laboratorio dedicato a “uso e abuso della voce: podcast, audio e radiodrammi”, alla scoperta del mondo sonoro come possibilità professionalizzante e creativa
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Porte aperte al territorio nei giorni 14 e 28 gennaio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 19.00. La scuola punto di forza e di riferimento per il mondo del lavoro
|
|