|
 |
|
23/7/2022
Al via questo fine settimana la ventiquattresima edizione del festival Dromos in programma nell´Oristanese fino al 13 agosto
|
|
|
 |
|
20/7/2022
n vasto rogo si è sviluppato questo pomeriggio nelle colline dell´Oristanese, proprio in un´area già percorsa dal fuoco nel vasto rogo del 2021 quando andarono in fumo oltre 12mila ettari di territorio
|
|
|
 |
|
9/7/2022
Forte di una rinnovata collaborazione tra Sardegna Concerti, Rete Sinis, Ministero della Cultura e Fondazione di Sardegna, il Parco dei Suoni e delle Arti di Riola Sardo ospiterà, dal 15 luglio al 9 agosto, quattro artisti tra i più quotati del panorama nazionale
|
|
|
 |
|
8/7/2022
Alice, Bennato, Consoli, Ben Harper, Bandabardò: al via i Grandi Eventi del Parco dei Suoni di Riola Sardo
|
|
|
 |
|
6/7/2022
Ci saranno tanti ospiti autorevoli, da Federico Rampini, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera, a Paolo Restuccia, regista del noto programma satirico di Radio2 Il ruggito del coniglio; da Cecilia Sala, giovane reporter di guerra e giornalista del Foglio, a Nadeesha Uyangoda. Al via venerdì 8 luglio
|
|
|
 |
|
1/7/2022
Nella giornata odierna, su un totale di 15 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala un incendio, per la soppressione del quale il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del sistema regionale antincendio
|
|
|
 |
|
27/6/2022
Per la giornata di apertura spicca il nome di Michele Placido che, insieme a Lia Careddu, interpreterà alcuni brani di Giovanni Lilliu. Atteso l’arrivo per i saluti istituzionali del ministro della Cultura Dario Franceschini e del presidente della Regione Christian Solinas
|
|
|
 |
|
13/6/2022
Tutti gli interventi realizzati nel corso dell’autunno e dell’inverno hanno cominciato a dare in primavera i frutti sperati: la pianta si conferma essere viva e vitale, i germogli hanno superato i 40 centimetri. E´ la rinascita dell´olivastro millenario di Sa Tanca Manna
|
|
|
 |
|
10/6/2022
Il corso è rivolto a studenti e laureati, operatori e giornalisti del settore culturale e turistico, divulgatori scientifici, guide turistiche, archeologiche e archeologi. I territori interessati sono Mont’e Prama, Tharros, Cabras e il territorio del Sinis
|
|
|
 |
|
9/6/2022
In Sardegna si registrano oggi 761 ulteriori casi confermati di positività al Covid (di cui 692 diagnosticati da antigenico): processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3538 tamponi
|
|