|
 |
|
13/1/2025
La siccità investe la Nurra, Gavino Zirattu: lancia l´allarme per le campagne: Non c’è acqua per irrigare i campi. In programma un vertice a Guardia Grande venerdì 17 gennaio ( ore 10.30)
|
|
|
 |
|
13/1/2025
L’azienda algherese si posiziona ai vertici della “Top 100 aziende olearie nel mondo”: è la prima azienda italiana in questa prestigiosa classifica, un orgoglio per l’Italia e la Sardegna
|
|
|
 |
|
13/1/2025
La tecnologia interviene per dare una mano all’importante processo di avvicinamento, sviluppo e adeguamento digitale dei due aeroporti del Nord Sardegna, eliminando di fatto la distanza tra i due scali aerei, Alghero e Olbia
|
|
|
 |
|
13/1/2025
Il Centro Studi Agricoli, per voce del suo Vice Presidente Stefano Ruggiu, esprime forte preoccupazione per i ritardi nei pagamenti della PAC e del CSR/PSR da parte dell’Organismo pagatore sardo
|
|
|
 |
|
14/1/2025
L’evento si terrà a partire dalle 18.30 presso La Cantina, l’enoteca situata in via XXIV Maggio, ed è un’occasione per immergersi nell’atmosfera cosmopolita della città di Alghero
|
|
|
 |
|
12/1/2025
Per il terzo anno consecutivo torna La Sardegna di Vinodabere, evento nato per promuovere, e far scoprire a chi non le conosce, la varietà e la complessità vitivinicola di una regione che è un vero e proprio piccolo continente: 47 aziende con più di 200 vini in assaggio
|
|
|
 |
|
11/1/2025
Formazione internazionale di eccellenza al Geovillage di Olbia. I migliori modelli educativi internazionali immersi in un contesto naturale e ambientale di eccellenza: presidente Stefano Cucca
|
|
|
 |
|
10/1/2025
L’edizione 2025 del CES Las Vegas vede la partecipazione di oltre 4 mila espositori, di cui 46 startup innovative italiane provenienti da 14 regioni riunite nel padiglione
|
|
|
 |
|
9/1/2025
Oggi a Cagliari il percorso verso il riconoscimento del marchio Igp per il porcetto sardo ha registrato uno sprint finale. Il prossimo passo è la presentazione ufficiale della domanda al Ministero delle politiche agricole e forestali
|
|
|
 |
|
9/1/2025
258milioni di euro di export per gli alimentari e le bevande sarde: +10,3% in 1 anno. Meloni e Serra (Confartigianato Sardegna): Dati molto positivi ma occorre lavorare per esprimere tutte le potenzialità del settore. Le imprese artigiane possono fare ancora meglio
|
|